Percorso sulla Didattica della matematica inclusiva
Sito: | Essediquadro Formazione |
Corso: | Percorsi formativi a tema |
Libro: | Percorso sulla Didattica della matematica inclusiva |
Stampato da: | Utente ospite |
Data: | giovedì, 13 febbraio 2025, 09:46 |
Descrizione
Selezione di lezioni sul tema Didattica della matematica inclusiva tratte dai corsi:
Tecnologie e Inclusione
Se faccio capisco, ma se capisco posso fare meglio
Formalmente, formare la mente liberamente
DSA: non si finisce mai di imparare
Sommario
- 1. Per una didattica inclusiva della matematica
- 2. Alcune basi teoriche per proposte didattiche inclusive per l'insegnamento della matematica nella scuola secondaria
- 3. Didattica della matematica nel progetto "PerContare": guide gratuite per docenti della prima e seconda classe primaria
- 4. Riflessioni e spunti per la didattica della matematica: il Metodo Analogico
- 5. DSA, discalculia e didattica delle materie scientifiche
1. Per una didattica inclusiva della matematica
Titolo: Per una didattica inclusiva della matematica
Relatore: Giampaolo Chiappini (ITD-CNR)
Clicca qui per seguire la lezione tratta dal corso "Tecnologie e Inclusione"
2. Alcune basi teoriche per proposte didattiche inclusive per l'insegnamento della matematica nella scuola secondaria
Titolo: Alcune basi teoriche per proposte didattiche inclusive per l'insegnamento della matematica nella scuola secondaria
Relatrice: Anna Baccaglini Frank (Dipartimento di Matematica - Sapienza - Università di Roma)
Clicca qui per seguire la lezione tratta dal corso "Formalmente, formare la mente liberamente"
3. Didattica della matematica nel progetto "PerContare": guide gratuite per docenti della prima e seconda classe primaria
Titolo: Didattica della matematica nel progetto "PerContare": guide gratuite per docenti della prima e seconda classe primaria
Relatrice: Anna Baccaglini Frank (Dipartimento di Matematica - Sapienza - Università di Roma)
Clicca qui per seguire la lezione tratta dal corso "Tecnologie e Inclusione"
4. Riflessioni e spunti per la didattica della matematica: il Metodo Analogico
Titolo: Riflessioni e spunti per la didattica della matematica: il Metodo Analogico
Relatrice: Zara Mernhoosh (OSD Genova)
Clicca qui per seguire la lezione tratta dal corso "Se faccio capisco, ma se capisco posso fare meglio"
5. DSA, discalculia e didattica delle materie scientifiche
Titolo: DSA, discalculia e didattica delle materie scientifiche
Relatore: Gigi Oliva, Liceo Classico e Linguistico C Colombo, Genova
Clicca qui per seguire la lezione tratta dal corso "DSA: non si finisce mai di imparare"