Giochi e attivitŕ varie per esercitare la memoria e il pensiero logico
Sommario
Più che un programma Giochi di pensiero costituisce una vera e propria collana rivolta a un pubblico variegato sia come età anagrafica sia come livello di conoscenza. Attualmente la collana raccoglie tre titoli del tutto omogenei per quanto riguarda l'interfaccia e l'approccio didattico, ma diversi tra loro per il tipo di abilità richieste. Il secondo titolo della collana, Giochi di pensiero 2, si rivolge a bambini del secondo ciclo della scuola elementare. Il programma è suddiviso in più ambienti ognuno associato ad una specifica attività: - Il gioco dei mostrilli esercita il bambino sulle capacità logiche e di riconoscimento di oggetti; - Battista il musicista e La band di Oranga Banga sono finalizzati al riconoscimento di suoni; - Blox 2-3D e Snake Blox si propongono di aiutare lo sviluppo della creatività del bambino attraverso la costruzione di disegni animati che percorrono lo schermo lungo percorsi e forme disegnate da chi usa il programma. Tutti i moduli sono caratterizzati da un alto grado di interattività, anche nella gestione delle risposte sbagliate, con l'uso costante e appropriato di testi, immagini e suoni. Il software comprende anche un ambiente di aiuto in cui vengono fornite indicazioni sulle diverse attività, nonchè suggerimenti didattici sia generali sia per l'uso del prodotto a casa e a scuola. È prevista infine la possibilità di modificare alcune impostazioni del programma, con particolare riguardo ai livelli di difficoltà di ciascun ambiente.
Note
La collana "Giochi di pensiero" è la versione in italiano di "Thinkin' things"
- Tipo di risorsa
- Software
- Anno di pubblicazione
- 1997
- Costo
- 15 USD (2017)
- Pagina web del prodotto
- https://www.amazon.com/Edmark-1441-Thinkin-Things-Collection/dp/B0002A9VFS
- Codici ISO
- 05.15 - AbilitĂ di base
- 05.18.15 - Ausili per l'esercizio della matematica e delle scienze fisiche
- 05.24.03 - Ausili per l'esercizio di abilitĂ musicali