Programma "open source" per la composizione e l'editing di brani musicali
Sommario
NOTE EDIT è un programma per la creazione e l'esecuzione di brani musicali; l'area di lavoro mostra uno o più pentagrammi ed una serie di strumenti (icone) per scrivere musica in notazione tradizionale, destinata sia alla stampa che all'ascolto diretto.
Le note ed i simboli possono essere inseriti con il mouse o con la tastiera alfanumerica (tramite le lettere corrispondenti ai nomi delle note, do=C, re=E, mi=M ecc.) posizionando il cursore sul rigo con i tasti freccia direzionali.
In alternativa si possono catturare le note tramite una tastiera MIDI collegata alla scheda sonora del PC (sistema TSE Alsa).
Si ha a disposizione un ricco set di simboli, in aggiunta alle figure di base, ad esempio il segno di pizzicato, sforzando, Pedale, notazione per batteria ecc., e la possibilità di lavorare sull'aspetto grafico e sull'impaginazione dello spartito.
Possono essere importati ed esportati MIDI file, ed anche altri formati quali ad es. ABC, MusicXML, ...) per lo scambio dei dati con altri software musicali.
Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo:http://developer.berlios.de/projects/noteedit
- Tipo di risorsa
- Software
- Anno di pubblicazione
- 2004
Gratuito- Pagina web del prodotto
- https://www.berlios.de/software/noteedit/
- Download Demo
- NULL
Opensource
- Codici ISO
- 05.24.03 - Ausili per l'esercizio di abilità musicali