Programma "open source" che favorisce la memorizzazione di qualunque evento, proponendo una serie ripetuta di domande guidate da un algoritmo del tipo "rete neurale"
Sommario
MEMAID si propone come strumento per la memorizzazione effettiva di un qualunque evento (fatto, nome, formula, ...) MemAid nasce originariamente come "versione Linux (gratutita)" di Supermemo, un programma (a pagamento) diffuso in ambiente Windows. I due programmi, MemAid e Supermemo, si propongono lo stesso scopo e adottano lo stesso approccio, basato sulla constatazione che gli esseri umani ricordano e memorizzano a fronte di "ripetizioni". MemAid e Supermemo sono dunque "gestori di ripetizioni", per una raccolta di eventi scelti e descritti dall'utente stesso (o, anche, da un'altra persona, come può essere nel caso di un genitore o di un insegnante nei confronti di un bambino). In pratica, chi usa il programma deve comunicare allo stesso una raccolta (modificabile in qualunque momento) di eventi, descritti sotto forma di domanda/risposta. Chi crea l'evento deve inizialmente classificarlo con uno tra cinque livelli, che indicano la capacità di ricordare l'evento stesso, stimata dall'utente. Il programma memorizza in un archivio/database le coppie domanda/risposta e la corrispondente classificazione. Nelle esecuzioni successive, Supermemo e MemAid, scelgono una domanda da proporre all'utente e ne verificano la risposta. La principale differenza tra Supermemo e MemAid sta proprio nell'algoritmo per la scelta delle ripetizioni: MemAid, infatti, adotta una algoritmo di Intelligenza Artificiale - Rete Neurale, che consente di ottimizzare la scelta delle ripetizioni, evitando i due rischi estremi (ripetizioni troppo frequenti relative a eventi ormai noti all'utente, ripetizioni troppo rare per eventi che l'utente fatica a memorizzare).
Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo: https://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=89311
Note
MemAid è la versione Linux (gratuita, con modifiche) di Supermemo, in ambiente Windows.
L'ideatore di MemAid (D.Calinski) ha poi sviluppato FullRecall , versione di MemAid (con modifiche) per ambienti Windows-Linux-Unix (versione ridotta: gratuita; versione completa: a pagamento, $29)
Lista di discussione e Forum: http://memaid.sourceforge.net/index.php
Disponibile un manuale d'uso in inglese online.
- Tipo di risorsa
- Software
- Anno di pubblicazione
- 2003
- Editore
- MEMAID DEV TEAM
http://sourceforge.net/project/memberlist.php?group_id=89311
Gratuito- Pagina web del prodotto
- http://memaid.sourceforge.net/index.php
Opensource
- Codici ISO
- 05.15 - Abilità di base
- 05.18.12 - Ausili per l'esercizio delle scienze sociali