Software "open source" per l'impaginazione di testi ed immagini
Sommario
Scribus è un programma d'impaginazione generale con cui si possono costruire documenti dove l’aspetto grafico ha una rilevanza pari a quella del contenuto, quindi progetti di pagine come manifesti, brochure informative, depliant o giornalini scolastici, ecc. I testi possono essere inseriti in diversi modi: digitando direttamente nella casella di testo, anche di forma non rettangolare, o caricando file già costruiti con un altro editore di testi, salvati in formato .txt. Stessa possibilità per le immagini e le fotografie, che possono essere inserite anche in spazi di forma poligonale. I testi e le immagini sono gestite dal software come oggetti tra loro indipendenti quindi ciascuno viene gestito come un singolo elemento con caratteristiche e attributi specifici: possono quindi essere modificati o spostati sul foglio secondo il proprio progetto. Gli elementi possono anche essere uniti o disuniti fra di loro, in modo da rendere omogenee, quando necessario, le proprietà. Si può lavorare a più livelli, quindi organizzare la pagina con elementi sovrapposti, di cui si deciderà la visibilità a seconda del risultato che si vuole ottenere sia in visione che in stampa. I documenti creati possono essere salvati in formato pdf.
Scaricabile dalla rete al seguente indirizzo: http://www.scribus.net/
Note
Disponibile on line un manuale in lingua inglese
Faq: http://www.scribus.net/.
Lista di discussione: http://nashi.altmuehlnet.de/mailman/listinfo/scribus
- Tipo di risorsa
- Software
- Anno di pubblicazione
- 2003
Gratuito- Pagina web del prodotto
- https://www.scribus.net/
Opensource
- Codici ISO
- 05.24.06 - Ausili per l'esercizio di abilità grafiche