Analisi di settore
A proposito di software per... Il tema "Il numero "nella Scuola Primaria
Alessandro Rivella
Le Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati nella Scuola Primaria presentano gli obiettivi di Matematica raccogliendoli “...attorno a cinque argomenti che organizzano unitariamente gli obiettivi specifici di apprendimento in conoscenze e abilità: 1. Il numero, 2. Geometria, 3. La misura, 4. Introduzione al pensiero razionale, 5. Dati e previsioni.” Il presente approfondimento raccoglie alcuni materiali sul tema Il numero catalogati sulla banca dati SD2. Si tratta di un tema che, nelle Raccomandazioni per l’attuazione delle Indicazioni Nazionali per i Piani di studio personalizzati nella Scuola Primaria, viene considerato come “un pilastro fondamentale nella formazione matematica” perché coinvolge entrambi gli aspetti tipici della formazione matematica nella scuola Primaria e nei successivi livelli scolari: “concetti spontanei e concetti altamente formalizzati e astratti”. Un po’ tutti i titoli qui raccolti adottano un approccio ludico-educativo che, seppur in modi, forme e finalizzazioni diverse, ne consente l’uso per “.. sottolineare i passaggi che, a partire dalla nozione intuitiva e concreta di numerosità di un certo aggregato di oggetti, porta alla nozione più astratta e generale di numero, che tale numerosità rappresenta, per arrivare infine all’idea ancora più astratta di famiglie di numeri, cioè agli insiemi numerici.”(dalle Raccomandazioni...). Per mantenere un’aderenza alla struttura delle Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati nella Scuola Primaria, i titoli di software presenti su SD2 e attinenti al tema Il numero sono suddivisi rispetto a tre livelli: - Classe prima - Classi seconda e terza - Classi quarta e quinta Le pagine dedicate a ciascuno dei tre livelli contengono: gli obiettivi di apprendimento specifici (ricavati dalle Indicazioni nazionali) e i titoli dei software presenti su SD2, utili per il raggiungimento degli obiettivi stessi. In aggiunta alle tre sezioni per livello scolare, sono presenti due sezioni dedicate a: - I sistemi autore per la matematica nella scuola primaria, comprendendo nella definizione sia programmi specifici per l’insegnante (costruzione di materiali didattici), sia programmi che prevedono attività miste: alcune per i bambini (fruizione di materiali didattici), altre per l’insegnante (costruzione di materiali didattici) - Materiali on-line specifici per il tema Il numero, intesi sia come supporto per l’insegnante, sia come attività didattiche per classi o bambini singoli.
Programmi utilizzati presenti in Essediquadro:
- Aritmix
- Math Max
- Multi
- Prefix
- La casa della matematica di Millie
- Papyrus
- Quibis
- Zanzi
- Tabelline che passione!
- Amico Euro
- Matemagica
- IntelliMathics
- Tux of Math Command ver. Gnu/Linux
- Xabacus
- Tux of Math Command ver. WINDOWS
- Mia's Math Adventure - Just in Time
- TuxMath Scrabble ver. WINDOWS
- TuxMath Scrabble ver. GNU/Linux
- Imparo giocando