Portale web con spunti e risorse didattiche da scaricare gratuitamente per l'uso in classe, anche con la LIM, o a casa per sviluppare percorsi su temi di rilievo di Geografia.
Sommario
Portale web con spunti e risorse didattiche da scaricare gratuitamente e utilizzare in classe, anche con la LIM, o a casa per sviluppare percorsi su temi di rilievo di Geografia.
Sezione Percorsi geografici
Questa sezione mette a disposizione risorse di navigazione per attraversare virtualmente i più luoghi più interessanti della Terra. Si tratta di una ricca serie di itinerari tematici (culturali, paesaggistici e naturalistici) interattivi, realizzati tramite software Google Earth, con cui effettuare l’esplorazione e la raccolta di informazioni testuali e iconografiche sulle località visitate. Una volta installato il software sul computer è sufficiente scaricare gli itinerari prescelti e avviarli facendo doppio clic col mouse sul nome del file.
Sezione Dati geografici
Mostra l’elenco di tutti gli Stati del mondo, su cui è possibile cliccare e accedere alla rispettiva scheda di dettalgio, nel portale “DeaWing” da dove è inotlre possibile consultare il mappamondo e visionare informazioni complessive sulle tendenze ambientali, geoeconomiche e politiche del pianeta.
Sezione Geostoria
Nei “Percorsi” propone numerosi file scaricabili, con percorsi per capire o contestualizzare il cambiamento avvenuto nel modo di comunicare, vivere, commerciare dell'uomo dall'antichità a oggi:
- La città
- La banca
- L’uomo e l’economia
- Il mercato
- Le armi
- Lo sport agonistico
- L’uomo e l’universo
- La corrispondenza
- La scrittura
- La schiavitù
- La rotazione delle colture
- Le imbarcazioni mercantili
Negli “Aggiornamenti" offre materiali di vario tipo, da documenti scaricabili a dettagliate schede librarie o su film di argomento storico, utilizzabili anche in classe.
Sezione Speciale LIM
Una raccolta di materiali particolarmente adatti all’uso con la lavagna interattiva: presentazioni multimediali, carte geografiche, dati e grafici da proiettare, visualizzare, rielaborare, relative a popolazione, morfologia e risorse.
Sezione Blog
Il portale contiene anche un blog dedicato e aperto ai docenti e agli studenti della scuola secondaria, che possono postare commenti e contributi. Vi si trovano segnalazioni di articoli di attualità, percorsi e spunti didattici sull'insegnamento della geografia. Il Blog è moderato e aggiornato da esperti di De Agostini, e da insegnanti e autori dei testi di geografia.
Una speciale sezione del Blog, chiamata "La Voce del Geografo" è dedicata a conoscere e interrogare il pensiero di autorevoli docenti di geografia tra cui il presidente dell’AIIG (Associazione Italiana Insegnanti Geografia) Gino De Vecchis, e Cristiano Giorda, dell’Università di Torino.
- Tipo di risorsa
- Sito
- Risorsa Online - Portale
- Anno di pubblicazione
- 2015
Gratuito- Pagina web del prodotto
- http://zonageografia.deascuola.it
- Codici ISO
- 05.18.15 - Ausili per l'esercizio della matematica e delle scienze fisiche