Ambiente per editing di testi e di matematica con la possibilità di stampa in braille
Sommario
Biblos è un programma di videoscrittura utilizzabile da tutti ma appositamente sviluppato per l'uso da parte di persone non-vedenti. L'interfaccia utente offre un ambiente di lavoro personalizzabile. Si possono aprire i più comuni formati di documento. Si può fare editing dei testi e impaginazione, gestendo scelta dei font, margini e paragrafi, elenchi puntati e numerati, tabelle, ecc. Sono disponibili strumenti per la correzione ortografica.
Consente di scrivere, gestire e stampare testi in greco antico e latino, sia in nero che in braille.
Inoltre Biblos si avvale delle più attuali tecnologie di sintesi vocale per trasformare i documenti in audiolibri.
Anche chi non ha competenze specifiche riesce a stampare documenti in braille, disegni e grafici tattili. Le procedure di disegno o di trasformazione delle immagini in grafici tattili sono utilizzabili da tutti, vedenti e non-vedenti.
Biblos può essere utilizzato per scrivere e stampare in braille formule matematiche. codifica braille utilizzata è quella ufficiale di matematica braille italiana a 6 punti, elaborata dall'Authority Italiana del Braille (organismo coordinato dalla Biblioteca Italiana per i Ciechi di Monza). Questa caratteristica rende Biblos un utile strumento sia per studenti, che per gli insegnanti che per i professionisti delle stamperie braille.
L'interazione avviene sia in modo classico con il mouse che con la tastiera e il programma è totalmente compatibile con le tecnologie assistive più utilizzate dalle persone non vedenti.
- Tipo di risorsa
- Software
- Anno di pubblicazione
- 2015
- Pagina web del prodotto
- http://www.digrande.it/biblos/math.asp
- Download Demo
- http://www.digrande.it/biblos/math.asp
- Codici ISO
- 05.18.15 - Ausili per l'esercizio della matematica e delle scienze fisiche
- 05.18.03 - Ausili per l'esercizio della lingua madre
- 05.18.06 - Ausili per l'esercizio di lingue straniere