Strumento per la creazione di contenuti didattici multimediali
Sommario
"Ardora è un software didattico per insegnanti, che consente loro di creare il proprio contenuto web in modo molto semplice, senza la necessità di avere alcuna conoscenza tecnica di web design o programmazione.
Con Ardora si possono creare oltre 35 diversi tipi di attività interattive, quali cruciverba, ricerca di parole, attività di riempimento e cloze, completamento di pannelli grafici, simmetrie, rotazioni, traslazioni su disegni e immagini, realizzazione di diagrammi, etc. Si possono realizzare inoltre più di 10 diversi tipi di pagine multimediali: gallerie di immagini, viste panoramiche o zoom, lettori mp3 o mp4, etc. Le attività denominate "Pagine all'interno di un server" sono state progettate principalmente per il lavoro collaborativo tra studenti; ricordiamo, tra le varie possibilità: annotazioni e album collettivi, linee del tempo, poster, chat, sistemi di commenti (blog) e di gestione file.
Gli insegnanti dovranno concentrare i loro sforzi solo sugli elementi da inserire nel loro progetto e non sugli aspetti tecnico-informatici.
Ardora 8 crea contenuti sotto la più recente tecnologia web: html5, css3, Javascript e php, quindi non c'è bisogno di installare alcun plugin; questo significa che è possibile accedere ai contenuti realizzati a prescindere dal sistema operativo e/o dal dispositivo utilizzato (tablet, smartphone, etc.). Sarà solamente necessario avere installato sui propri device un browser che supporti standard recenti come Firefox, Chrome o Opera."
Tratto dal sito dell'autore http://webardora.net/index_it.htm
Note
Disponibile documentazione sull'uso: http://webardora.net/axuda_it.htm
- Tipo di risorsa
- Software
- Anno di pubblicazione
- 2019
- Pagina web del prodotto
- http://webardora.net/