Esercitazioni in ambiente ludico sui fonemi
Sommario
Il programma propone un ricco repertorio di materiali sotto forma di giochi divertenti da utilizzare nella seconda parte dell’intervento logopedico, dopo il trattamento percettivo-motorio e cognitivo-linguistico.
Dal pannello Opzioni è possibile decidere, in base agli obiettivi riabilitativi specifici per il bambino, le parole-stimolo da presentare nei giochi scegliendo tra:
- fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche);
- parole con dittonghi;
- parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/;
- parole complesse.
Il materiale presente in questo programma è un ottimo strumento per:
-gli insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono migliorare il linguaggio dei bambini, accrescere il loro lessico e migliorarne la pronuncia;
-logopedisti che operano in età evolutiva;
-genitori che vogliono accrescere le competenze linguistiche dei loro figli, non necessariamente con disturbi del linguaggio, in contesti comunicativi significativi e divertenti.
Il volume propone oltre 150 schede di attività e giochi divertenti per consolidare le abilità fono-articolatorie dei bambini.
Gioco dell’oca, tombola, carte, classiche e innovative, Giochiamo con i fonemi propone oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi divertenti in sedute di trattamento singole o di gruppo.
La motivazione
Al di sotto del gioco si racchiude una carica vitale, una forte spinta motivazionale mista agli aspetti comunicativi, affettivo-emotivi, cognitivi e sociali elencati sopra. La motivazione favorisce l’apprendimento significativo e nel nostro caso la generalizzazione delle competenze fono-articolatorie, ovvero la generalizzazione nel linguaggio spontaneo, alle cosiddette untreated words.
Consigliato a
Il volume si rivela un ottimo strumento per il logopedista ma anche per tutti i genitori che vogliono accrescere le competenze linguistiche dei propri figli in contesti comunicativi significativi e divertenti e per gli insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono migliorare il linguaggio degli alunni, arricchire il loro lessico e perfezionarne la pronuncia.
Descrizione fornita dall'editore
- Tipo di risorsa
- Software
- Anno di pubblicazione
- 2014
- Editore
- ERICKSON
http://www.erickson.it
- Distributore
- ERICKSON
http://www.erickson.it
- Costo
- 45 EUR (2022)
- Pagina web del prodotto
- https://www.erickson.it/it/giochiamo-con-i-fonemi?default-group=libri
- Codici ISO
- 05.18.03 - Ausili per l'esercizio della lingua madre
- 05.18.06 - Ausili per l'esercizio di lingue straniere