In SD2informa sono presenti 276 notizie
[Segnalazioni] Portale SIVA - Fondazione Don Carlo Gnocchi
Portale SIVA - Fondazione Don Carlo Gnocchi
Il Portale Italiano di informazione, guida e orientamento sugli ausili tecnici per l'autonomia, la qualità di vita e la partecipazione delle persone con disabilità. Una panoramica sistematica e aggiornata delle tecnologie assistive disponibili in Italia e in Europa
Il Portale SIVA (http://portale.siva.it/it-IT/home/default) è un servizio pubblico di informazione su tutto ciò che la tecnologia può oggi offrire al servizio di una migliore autonomia, qualità di vita e partecipazione delle persone con disabilità, o anche delle persone anziane che incontrano difficoltà nelle attività della vita quotidiana. Integrato nella rete EASTIN, è anche in grado di offrire panoramiche sugli ausili presenti sul mercato mondiale. E' un'iniziativa della Fondazione Don Gnocchi, con finalità sociali e scientifiche, indipendente da ogni interesse commerciale.
L’ambito di interesse del Portale è quello definito dalla Classificazione standard degli ausili En Iso 9999:2016, con esclusione di quei prodotti che non hanno come obiettivo primario quello di sostenere l’autonomia della persona bensì un obiettivo terapeutico o didattico (apparecchiature di supporto all’assistenza medica; strumenti finalizzati a supportare percorsi di rieducazione funzionale o di apprendimento e che cessano la loro funzione una volta completati tali percorsi, come ad esempio attrezzature per fisioterapia, apparecchiature di esercitazione, strumenti informatici per l’apprendimento di determinate abilità/competenze…”).”
[Banca dati] QRStuff (web)
“QRStuff (web)” nuova risorsa (SITO) inserita il 20/06/2016 - Servizio web, utilizzabile da PC e dispositivi mobili, per creare un'ampia varietà di QR Code
- area disciplinare: Informatica, Tecnologia, Utilità
- livello scolare: Secondaria 1 grado, Secondaria 2 grado, Università, Altro
Sommario:
QRStuff è un servizio web esclusivamente dedicato alla generazione di codici QR; è utilizzabile sia da chi necessiti semplicemente di avere il proprio codice, avvalendosi di una ampia gamma di opzioni, sia da chi voglia capire qualcosa in più su come funziona questa tecnologia.
La pagina principale del sito offre diverse opzioni che consentono di realizzare circa 20 tipi di codici, riferiti ad altrettanti tipi di dati e di azioni di smartphone. Fra i diversi tipi di "output" possibili, prevede ad esempio il formato grafico da inviare tramite e-mail, il formato "stampabile" di un singolo codice (o di un array) nel colore e nella dimensione preferita, che ciascuno può stampare su carta o su altri supporti, ad esempio su Tshirt, etichette, ecc (anche tramite siti di print-on-demand). Può generare un numero illimitato di file grafici ad alta risoluzione, per la progettazione grafica e l'uso della stampa in formato PNG, JPG o TIF in formati raster fino a 3000 pixel fino a 300dpi, o in formato SVG, EPS o PDF vettoriali. Il codice QR in versione dinamica viene gestito tramite il servizio di URL shortner presente nel sito, che consente a chi si è abbonato al servizio, di gestirne le criticità correlate, modificandone anche successivamente la corrispondenza fra il link stampanto nel codice e la destinazione; viene fornito anche un pannello con statistiche e analisi dell'utilizzo dei codici.
La sezione "Phone software" contiene un elenco ragionato di link alle varie APP esistenti per i dispositivi mobili, per poter decodificare i QR Code.
E' presente una bibliografia sul tema e una interessante sezione informativa dedicata a descrivere che cosa è un QR Code, con alcuni video di approfondimento, introducendone le specifiche tecniche di base e le criticità di utilizzo.
Nota: il Codice QR ("Quick Response") è un particolare tipo di codice a barre che racchiude un insieme di dati alfanumerici, come numeri di telefono, testi, SMS, indirizzi e-mail e URL ma anche istruzioni che vengono eseguite dal proprio dispositivo stesso, ecc. Il QRCode è destinato ad essere letto tramite la fotocamera incorporata nei dispositivi mobili e decodificato tramite App o software dedicato. Viene descritto anche come "rappresentazione grafica stampata di un collegamento ipertestuale". In genere ogni QRCode memorizza fino a 4.296 caratteri, standardizzati a livello internazionale secondo la norma ISO 18004.
[Banca dati] Animated Images Effects Generator (web)
“Animated Images Effects Generator (web)” nuova risorsa (SITO) inserita il 20/06/2016 - Servizio web per generare immagini GIF animate
- area disciplinare: Grafica
- livello scolare: Altro
Sommario:
Animated Images Effects Generator, è un servizio web gratuito che applica "effetti di animazione" ad una nostra immagine, uploadata da computer o da web e la salva in formato GIF animato.
L'uso è semplice: per prima cosa l'utente deve scegliere e caricare l'immagine, da internet o dal proprio computer; poi deve selezionare un "effetto" speciale di animazione nella galleria di scelte disponibili mostrate in anteprima nella pagina; infine, si deve cliccare su "Preview" per verificare il risultato; se l'esito appare soddisfacente si può scaricare sul proprio computer l'immagine cliccando su "Download" oppure ottenere un link cliccando su "Get the URL".
Le immagini di dimensione superiore ai 500px*500px verranno automaticamente ridimensionate; più le immagini sono grandi e maggiore è il tempo di attesa per l'applicazione dell'effetto e la generazione del GIF animato.
[Banca dati] Gapminder (windows)
“Gapminder (windows)” nuova risorsa (SOFTWARE) inserita il 19/06/2016 - Software per realizzare rappresentazioni statistiche animate
- area disciplinare: Matematica, Utilità
- livello scolare: Secondaria 1 grado, Secondaria 2 grado, Università, Altro
Sommario:
Gapminder consente di realizzare e mostrare "statistiche animate", relative all'evoluzione dei dati in archi temporali anche lunghi, con rappresentazione su griglia o su mappa del mondo.
[Banca dati] Roxie’s Doors
“Roxie’s Doors” nuova risorsa (APP) inserita il 19/06/2016 - Storia interattiva con illustrazioni 3D
- area disciplinare: Abilità di base, Ed. linguistica - inglese
- livello scolare: Primaria
Sommario:
SI tratta di un libro illustrato interattivo, in inglese. Le pagine possono essere lette dal bambino o ascoltate dalla voce dell'autore. I testi sono scritti in rima
CI sono oltre 90 oggetti che il bambino deve scoprire, celati dietro a porte o in ripostigli, e con il tocco delle dita deve animare supportato da effetti sonori. Ad ogni pagina ci sono soprese che motivano l'esplorazione e l'apprendimento di parole probabilmente nuove per il bambino stesso, che ha occasione di giocare e arricchire il proprio vocabolario.
[Banca dati] Roxie's a-MAZE-ing Vacation Adventure
“Roxie's a-MAZE-ing Vacation Adventure” nuova risorsa (APP) inserita il 19/06/2016 - Gioco di avventura in cui uscire da un labirinto di strade e percorsi
- area disciplinare: Abilità di base, Logica e problem solving
- livello scolare: Scuola dell'Infanzia, Primaria
Sommario:
A-MAZE-ing è un gioco che mette alla prova la capacità di osservazione per uscire da un labirinto, proponendo un'avventura in cui la strategia principale è "osserva e trova". Questo viaggio interattivo si basa su un ricco e articolato labirinto, disegnato da Roxie Munro, suddiviso in numerose schermate in cui si deve trovare la strada per uscire alla guida di un auto, procedendo a piedi, in volo, con gli sci e anche con il rafting. Durante il viaggio si possono trovare lettere dell'alfabeto, numeri, pinguini e decine di altri oggetti, da raccogliere
[Banca dati] IMindQ (online)
“IMindQ (online)” nuova risorsa (SITO) inserita il 19/06/2016 - Ambiente online per realizzare mappe, diagrammi, schemi
- area disciplinare: Utilità
- livello scolare: Secondaria 1 grado, Secondaria 2 grado, Università
Sommario:
iMindQ è uno strumento per la realizzazione di mappe e schemi, anche di notevole complessità, altamente personalizzabili, in grado di soddisfare le esigenze di diversi ambiti, dal business all'educazione.
Disponibile in varie versioni: come strumento online utilizzabile con ogni dispositivo tramite il browser web, sia come App scaricabile per IOS e Android, sia nella versione software, più completa, installabile su Windows o Macintosh. Nella versione online è presente il pulsante di "text to speech" che effettua la lettura testi (in inglese).
Quando si crea un nuovo documento si può partire da zero, dal foglio bianco, oppure utilizzare come base uno dei numerosi layout fra mappe mentali, mappe concettuali, diagrammi di flusso, WBS, diagrammi organizzativi e altri tipi di diagrammi.
l grado di personalizzazione (nella versione software) è elevato, tocca sia i numerosi parametri dell'aspetto grafico (sfondi, colori, tipo di connettori ecc) sia aspetti funzionali (tipologia di nodi...) e di export. Dal grafico è possibile ottenere la struttura, con i testi, ed esportare il tutto in vari formati.
La ricchezza di opzioni rende iMindQ molto flessibile, a supporto di progetti ampi e creativi, ma nello stesso tempo non è di utilizzo immediato per cui occorre possedere un minimo di dimestichezza con i concetti base. e fare un po' di pratica con i menu.
[Banca dati] VocApp (sito)
“VocApp (sito)” nuova risorsa (SITO) inserita il 19/06/2016 - Servizio online gratuito per realizzare schede multimediali (flashcard) per l'insegnamento della lingua straniera
- area disciplinare: Ed. linguistica - francese, Ed. linguistica - inglese, Ed. linguistica - spagnolo
- livello scolare: Primaria, Secondaria 1 grado
Sommario:
Il servizio VocApp è un sito web che consente di realizzare in modo semplice e immediato, innumerevoli serie di "flashcard", utilizzabili per realizzare esercizi, fruibili online, per l'apprendimento di una lingua straniera.
Dopo essersi registrati, è possibile passare all'operatività scegliendo lingue e liste di parole. In automatico il sistema attingerà ad una ampia banca dati di immagini e, soprattutto, abbinerà sintetizzatori vocali con cui far ascoltare la corretta pronuncia della paola.
Oltre ad utilizzare le flashcard che ciascuno realizza per sè, il sistema consente agli utenti di utilizzare quelle di tutti gli iscritti al servizio (per oltre 100.000 set disponibili in 10 lingue diverse).
Per ogni flashcard esiste la possibilità di scaricare il file mp3 contenente la pronuncia di tutte le parole presenti, stampare la pagina, giocare ad un memory con le parole presentate, ed effettuare un test.
Esempio di utilizzo: https://vocapp.com/animali-flashcards-283474
[Banca dati] Numbers 1,2,3 Activity Book Lite (Android)
“Numbers 1,2,3 Activity Book Lite (Android)” nuova risorsa (APP) inserita il 19/06/2016 - Attività di vario tipo per imparare a leggere e scrivere lettere e numeri, esercitandosi in uno scenario ludico.
- area disciplinare: Matematica
- livello scolare: Scuola dell'Infanzia
Sommario:
I bambini possono imparare a riconoscere, scrivere numeri, apprendere le basi del conteggio, svolgendo varie attività. GLI esercizi sono molto diversi per ambientazione, ma sono riconducibili sostanzialmente a due situazioni-tipo:
- lettura, ascolto e pratica di riscrittura dei numeri tracciandoli con il dito sul touchscreen
- risoluzione di problemi di conteggio, e di riconoscimento dei numeri anche in forme meno usuali (dadi, pallottoliere)
[Banca dati] Sogni d'oro - Nighty Night (iOS)
“Sogni d'oro - Nighty Night (iOS)” nuova risorsa (APP) inserita il 19/06/2016 - App con una storia illustrata, animata e interattiva
- area disciplinare: Ed. linguistica - italiano
- livello scolare: Scuola dell'Infanzia
Sommario:
"Sogni d'oro!" è un'app interattiva, adatta ai bambini da 1 a 4 anni da fruire anche come lettura prima di andare a dormire, in quanto il tono tranquillo della narrazione e della musica di sottofondo favoriscono nel bambino la predisposizione al riposo.
Nella storia con ricche e suggestive illustrazioni, e' sera, in casa occorre spegnere le luci, tutti gli animali della fattoria sono stanchi e vanno messi a letto con l'aiuto del piccolo lettore/ascoltatore. L'impressione che ne ricava è quella di trovarsi dentro un film di animazione, in quanto unisce narrazione, animazione e interattività.
[Banca dati] Sogni d'oro - Nighty Night (Android)
“Sogni d'oro - Nighty Night (Android)” nuova risorsa (APP) inserita il 19/06/2016 - App con una storia illustrata, animata e interattiva
- area disciplinare: Ed. linguistica - italiano
- livello scolare: Scuola dell'Infanzia
Sommario:
"Sogni d'oro!" è un'app interattiva, adatta ai bambini da 1 a 4 anni da fruire anche come lettura prima di andare a dormire, in quanto il tono tranquillo della narrazione e della musica di sottofondo favoriscono nel bambino la predisposizione al riposo.
Nella storia con ricche e suggestive illustrazioni, e' sera, in casa occorre spegnere le luci, tutti gli animali della fattoria sono stanchi e vanno messi a letto con l'aiuto del piccolo lettore/ascoltatore. L'impressione che ne ricava è quella di trovarsi dentro un film di animazione, in quanto unisce narrazione, animazione e interattività.
[Banca dati] Adobe Spark Video (web)
“Adobe Spark Video (web)” nuova risorsa (SITO) inserita il 19/06/2016 - Strumento per creare video per il web
- area disciplinare: Utilità
- livello scolare: Primaria, Secondaria 1 grado, Secondaria 2 grado, Università, Altro
Sommario:
"Adobe Spark Video" (nelle versioni precedenti "Adobe Voice") fa parte di Adobe Spark, suite gratuita per creare contenuti online di vario tipo, da condividere poi in forma di post su Facebook e Twitter, sui siti web e come video.
La suite include diversi strumenti di creazione, semplici da usare ma molto potenti, con i quali realizzare prodotti di buon livello visivo e multimediale. L'utilizzatore non ha a disposizione un classico ambiente per effettuare 'editing multimediale, ma uno strumento diverso, orientato alla creazione di contenuti per il web, utilizzabili anche in progetti offline. Dopo essersi registrati con il proprio Adobe ID o con il profilo Facebook o Google, l'utilizzo è piuttosto semplice, richiede pochi passaggi: per prima cosa è necessario scegliere un modello di storia (template) fra quelli preimpostati oppure partire da zero, si possono inserire le proprie immagini o scegliere fra le centinaia di icone e immagini presenti nell'ambiente, si possono scegliere combinazioni di colori, infine si passa a registrare la voce, con aggiunta di effetti di movimento e transizioni.
Esiste sia in formato app per dispositivi mobili, che come piattaforma web.
[Banca dati] Adobe Spark Video (iOS)
“Adobe Spark Video (iOS)” nuova risorsa (APP) inserita il 19/06/2016 - Strumento per creare video per il web
- area disciplinare: Utilità
- livello scolare: Primaria, Secondaria 1 grado, Secondaria 2 grado, Università, Altro
Sommario:
"Adobe Spark Video" (nelle versioni precedenti "Adobe Voice") fa parte di Adobe Spark, suite gratuita per creare contenuti online di vario tipo, da condividere poi in forma di post su Facebook e Twitter, sui siti web e come video.
La suite include diversi strumenti di creazione, semplici da usare ma molto potenti, con i quali realizzare prodotti di buon livello visivo e multimediale. L'utilizzatore non ha a disposizione un classico ambiente per effettuare 'editing multimediale, ma uno strumento diverso, orientato alla creazione di contenuti per il web, utilizzabili anche in progetti offline. Dopo essersi registrati con il proprio Adobe ID o con il profilo Facebook o Google, l'utilizzo è piuttosto semplice, richiede pochi passaggi: per prima cosa è necessario scegliere un modello di storia (template) fra quelli preimpostati oppure partire da zero, si possono inserire le proprie immagini o scegliere fra le centinaia di icone e immagini presenti nell'ambiente, si possono scegliere combinazioni di colori, infine si passa a registrare la voce, con aggiunta di effetti di movimento e transizioni.
Esiste sia in formato app per dispositivi mobili, che come piattaforma web.
[Banca dati] Final Argument
“Final Argument” nuova risorsa (APP) inserita il 16/06/2016 - App per creare presentazioni non-lineari
- area disciplinare: Grafica, Tecnologia
- livello scolare: Secondaria 2 grado, Università
Sommario:
Final argument parte dall'idea di presentare elaborando diapositive già esistenti, predisposte con PDF / Keynote / PPT, tramite una lavagna interattiva, che consente di registrare la presentazione, mentre avviene, come un video.
Diversamente dai più comuni programmi di presentazione come Keynote e PowerPoint, Final argument potenzia la dimensione non lineare delle presentazioni, dove il percorso di snoda attraverso le diapositive basato su una mappa mentale piuttosto che su una sequenza rigida.
Il programma supporta uno "schermo esterno" su cui il pubblico vede solo il contenuto che il presentatore desidera visualizzare, mentre agisce in tempo reale su un pannello dove assembla "al volo" i contenuti. Ad esempio se si riceve una domanda inaspettata da parte del pubblico, è facile creare immediatamente una nuova diapositiva o aggiungere qualcosa a una esistente.
Come nei programmi classici sono presenti anche opzioni per la modifica di oggetti (ruotare, spostare, ridimensionare, copiare, incollare, duplicare), e bloccare qualsiasi oggetto. Si hanno a disposizione diversi tool per disegnare in qualsiasi colore, aggiungere forme, utilizzare "timbri", inserire caselle di testo, e un puntatore laser.
E' possibile Importare PDF, PPT, DOC, XLS, file Keynote, Pages, Numbers e RTF da varie fonti cloud, come Evernote, Dropbox, Google Drive, o repository come WebDAV.
Infine è possibile anche esportare la sessione registrata come un video in formato MP4, come documento PDF o progetto XPL direttamente dal proprio iPad, e anche caricate la sessione direttamente su YouTube.
L'autore racconta le motivazioni: "Il nostro obiettivo non era quello di competere con Keynote o PowerPoint - fanno bene il loro lavoro per le presentazioni al pubblico, ma mostrano i loro limiti in occasione di presentazioni ad un workshop in cui il presentatore non ha un copione da seguire. Con Final argument si può rispondere meglio alla domanda ad hoc."
È sbagliato?
[Banca dati] Sozi
“Sozi” nuova risorsa (SOFTWARE) inserita il 16/06/2016 - Sozi è un software per realizzare presentazioni animate, in cui i contenuti sono disposti su un unico foglio invece che sulla più classica articolazione in diapositive.
- area disciplinare: Grafica, Utilità
- livello scolare: Secondaria 1 grado, Secondaria 2 grado, Università
Sommario:
Sozi è un software per editare e proiettare presentazioni in modalità non lineare.
Diversamente da come sono organizzate le più diffuse applicazioni di presentazione (ad es. Power point), che si basano sulla realizzazione e proiezione di slide show sequenziali di diapositive, un documento realizzato con SOZI è organizzato in modo diverso.
Si lavora un unico grande foglio in cui andranno collocati, come in un poster, tutti i contenuti della presentazione, contemporaneamente, distribuendoli in varie direzioni; ogni elemento viene contrassegnato e distinto; è possibile anche utilizzare più “layer” (strati), ad esempio per dare uno sfondo agli elementi della presentazione o per effetti grafici di animazione più articolati. Infine, tramite la funzione “camera” si dovrà specificare per ciascun elemento il modo e l’ordine in cui essere visualizzato, e i relativi effetti.
La fase di “proiezione” vera e propria, viene effettuata dal software mostrando le varie parti del documento, tramite movimenti di zoom, traslazione o rotazione secondo le impostazioni date dall'autore del documento, per visualizzare correttamente ogni elemento. La presentazione procede in modo automatico, ad intervalli definiti, oppure manualmente con il mouse o con comandi da tastiera.
Il file della presentazione può essere salvato in formato HTML e condiviso; inoltre, tramite installazione di apposite estensioni è possibile anche esportare le presentazioni in formato PDF o Video.
E’ un software libero e gratuito, distribuito secondo la licenza Mozilla Public License 2.0.
[Banca dati] Toca Nature (iOS)
“Toca Nature (iOS)” nuova risorsa (APP) inserita il 16/06/2016 - App per giocare a creare un ecosistema, osservarne l'evoluzione, conoscerne piante e animali
- area disciplinare: Abilità di base, Scienze, Multidisciplinare
- livello scolare: Scuola dell'Infanzia
Sommario:
Toca Nature è un gioco per sensibilizzare il bambino alla natura, a meravigliarsi di fronte agli spettacoli meravigliosi che essa offre; in modo analogo a quanto avviene nei ben noti giochi di simulazione quale SimCity, il bambino ha a disposizione gli strumenti per creare un piccolo ecosistema naturale, a suo piacere, disegnando corsi d'acqua, definendo zone verdi, dove può piantare degli alberi e far crescere un'intera foresta, innalzare montagne; poi può osservare l'ambiente che man mano evolve, aggirarsi nel mondo creato, incontrare gli animali che lo popolano, per conoscerli e dar loro da mangiare i cibi opportuni idonei ad ogni specie, scoprire le abitudini, imparare come fare per far spostare un orso, può osservare l'attimo in cui i picchi si spostano da un albero all'altro e osservare il sole che tramonta su un mondo sempre diverso e da scoprire.
[Banca dati] Toca Bloks (Android)
“Toca Bloks (Android)” nuova risorsa (APP) inserita il 16/06/2016 - Gioco di esplorazione e costruzione di mondi fantastici
- area disciplinare: Abilità di base, Logica e problem solving
- livello scolare: Scuola dell'Infanzia, Primaria
Sommario:
Toca Blocks è un app che consente ai bambini di esplorare e creare "mondi" di fantasia, spostando, disegnando, distruggendo e aggiungendo blocchi di diverso genere; non ci sono regole o vincoli, per cui l'utilizzatore, sullo schermo del tablet o smartphone, può dare vita a case sugli alberi, percorsi a ostacoli, astronavi, stagni, isole galleggianti, giardini, treni.
Ogni mondo, grande o piccolo, può essere arredato con oggetti o mobili, e nuove creazioni prodotte dalle nuove combinazioni di blocchi che riveleranno man mano le diverse proprietà.
L'utente, sceglie uno dei personaggi a disposizione e tramite lui realizza l'avventura di scoprire come funziona il mondo stesso che si è prima divertito ad assemblare, facendogli attraversare porte ed esplorare i vari ambienti e le proprietà dei diversi blocchi: alcuni appiccicosi, altri elastici, tutti unici; l'attività si svolge in modo libero, senza vincoli e in qualsiasi momento è possibile cambiare.
Il gioco, anche grazie alla grafica molto colorata, risulta dinamico e coinvolgente e lascia libera l'inventiva dei bambini.
[Banca dati] Toca House (iOS)
“Toca House (iOS)” nuova risorsa (APP) inserita il 16/06/2016 - App con numerosi minigioghi sui tipici lavori di casa (stirare, pulire, occuparsi del giardino, ecc)
- area disciplinare: Abilità di base
- livello scolare: Scuola dell'Infanzia
Sommario:
Nella coloratissima Toca House, ricca di suoni e animazioni, il bambino gioca ad aiutare i cinque amici a svolgere vari lavori di casa, con 19 mini attività diverse: lavare i piatti, stirare, spazzare o piantare fiori in giardino, lavare i vetri, consegnare la posta, fare il bagno o lavare il pavimento ecc. Si potrebbe definire una sorta di giocattolo con cui i bambini possono esplorare i compiti domestici quotidiani, temi familiari, che i bambini vedono ogni giorno, a cui spesso non possono partecipare.
[Banca dati] Toca Bloks (iOS)
“Toca Bloks (iOS)” nuova risorsa (APP) inserita il 16/06/2016 - Gioco di esplorazione e costruzione di mondi fantastici
- area disciplinare: Abilità di base, Logica e problem solving
- livello scolare: Scuola dell'Infanzia, Primaria
Sommario:
Toca Blocks è un app che consente ai bambini di esplorare e creare "mondi" di fantasia, spostando, disegnando, distruggendo e aggiungendo blocchi di diverso genere; non ci sono regole o vincoli, per cui l'utilizzatore, sullo schermo del tablet o smartphone, può dare vita a case sugli alberi, percorsi a ostacoli, astronavi, stagni, isole galleggianti, giardini, treni.
Ogni mondo, grande o piccolo, può essere arredato con oggetti o mobili, e nuove creazioni prodotte dalle nuove combinazioni di blocchi che riveleranno man mano le diverse proprietà.
L'utente, sceglie uno dei personaggi a disposizione e tramite lui realizza l'avventura di scoprire come funziona il mondo stesso che si è prima divertito ad assemblare, facendogli attraversare porte ed esplorare i vari ambienti e le proprietà dei diversi blocchi: alcuni appiccicosi, altri elastici, tutti unici; l'attività si svolge in modo libero, senza vincoli e in qualsiasi momento è possibile cambiare.
Il gioco, anche grazie alla grafica molto colorata, risulta dinamico e coinvolgente e lascia libera l'inventiva dei bambini.
[Banca dati] Inovatell
“Inovatell” nuova risorsa (SOFTWARE) inserita il 13/06/2016 - Soluzione per il controllo del computer senza contatto, ideato per utilizzatori con disabilità motorie
- area disciplinare: Utilità
- livello scolare: Secondaria 1 grado, Secondaria 2 grado, Università, Altro
Sommario:
INOVATELL (INOVAtive Touchless tEchnologies in Lifelong Learning for people with severe disabilities) è uno strumento gratuito di controllo del computer, senza contatto, ideato per utilizzatori con disabilità motorie corredato da un corso di informatica. Il prodotto è stato realizzato con il supporto della Commissione Europea - Leonardo da Vinci, come parte dell'iniziativa "Lifelong Learning Programme".
Questo tool, che si avvale della webcam del computer su cui viene installato l'apposito software, è studiato appositamente per agevolare persone con limitazioni motorie e nelle funzioni correlate al movimento, che normalmente non sarebbero in grado di stare seduti davanti ad un computer o che avrebbero impedimento ad usare un computer in modo standard.
La soluzione messa a punto, abilita le persone a muovere e a controllare il cursore sullo schermo del computer, a distanza tramite gesti della mano o della testa, dando la possibilità di utilizzarne le funzioni di base senza doversi avvalere di mouse o tastiera, per leggere, scrivere, navigare e comunicare.
Contiene anche materiali esplicativi e formativi su come utilizzarlo al meglio per l'uso di Windows, con la tastiera virtuale a schermo, ed esemplifica come impiegarlo per gestire file, documenti, applicazioni ecc..
[Banca dati] Unity3
“Unity3” nuova risorsa () inserita il 09/06/2016 - Ambiente di sviluppo per realizzare videogames 2D e 3D multiplayer e multipiattaforma
- area disciplinare: Tecnologia, Utilità
- livello scolare: Secondaria 2 grado, Università, Altro
Sommario:
UNITY è un ambiente di sviluppo che consente di realizzare videogames, con grafica 2D (idonei per i dispositivi mobili) e 3D, anche multiplayer e multipiattaforma.
Le principali sezioni di cui si compone sono:
- Project Window
- Scene View
- Hierarchy Window
- Inspector Window
- Toolbar
- Game View
Questa release dell'ambiente si caratterizza per la possibilità di sviluppare anche in 2D animazioni grafiche accattivanti e di alta qualità, pensate per ottimale fruizione anche su dispositivi mobili. Le librerie a disposizione dello sviluppatore consentono di gestire collisioni, con capacità di riprodurre in modo fedele la fisica degli oggetti bidimensionali.
L’editor di scene (livelli) permette di passare dalla modalità 3d a quella 2d e viceversa. La documentazione sul sito è ricca, sono presenti anche tutorial per realizzare progetti più semplici.
Sono disponibili anche "pacchetti extra" con espansioni (sia free che a pagamento) che si possono scaricare dal suo store online dedicato (Asset Store).