Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Informativa sul trattamento dei dati personali (GDPR)
Prosegui
x
corsiformazione
  • Home
  • Calendario
  • Corsi aperti
    Esempio struttura e modalità di fruizione del corso Percorso sui Disturbi dello spettro autistico (25 ore) Percorso sulla Disabilità della vista (10 ore) Percorso sulla Disabilità dell'udito (10 ore) Percorso sulla Disabilità motoria (10 ore) Percorso sui DSA (12 ore) Corso piccoli lettori 2 (base 5 ore, avanzato 10 ore) Formazione sull'inclusione scolastica erogata dall'Ambito 2-Liguria (16 ore) Suggerimenti per una didattica della vicinanza (SD2) (25 ore) Azioni didattiche inclusive - parte 3 (SD2) (25 ore) Azioni didattiche inclusive - parte 2 (SD2) (25 ore) Azioni didattiche inclusive - parte 1 (SD2) (25 ore) Tecnologie e Inclusione parte 1 (25 ore) Tecnologie e Inclusione parte 2 (25 ore) Inclusione: il valore della differenza (20 ore) Se faccio capisco, se capisco posso fare meglio (16 ore) Formalmente, formare la mente liberamente (30 ore) DSA: non si finisce mai di imparare (14 ore) Scuola 3.0: proposte e suggerimenti per una didattica inclusiva (14 ore) Tecnologie e Inclusione (50 ore) Percorsi formativi a tema
  • Altri corsi ITD
    Intelligenza artificiale e Robotica: nuove generazioni, nuove visioni - edizione 24 Intelligenza artificiale e Robotica: nuove generazioni, nuove visioni Emergenza CORONAVIRUS I-MOOC sul modello TRIS di classe ibrida inclusiva
  • Corsi riservati
    Progetto Cammini tra le pagine - insegnanti Progetto Cammini tra le pagine - studenti Progetto GOOD Formazione neo-immessi a.s.23/24 Ambiti GE2-GE3-SV6 Progettazione di Contenuti Immersivi Sincroni per Didattica Interattiva nelle Discipline STEM Formazione neo-immessi a.s.22/23 Ambiti GE2-GE3 Corso "Coltivare piccoli lettori" - Lions Club Ortona - Centro per il libro e la lettura Progetto "Dimensione l'UDA" - Cooperativa Sociale Il Ce.Sto Percorso Formativo di Ambito in tema dell’Inclusione degli Alunni con Disabilità - Provincia di Bergamo Percorso Formativo di Ambito in tema dell’Inclusione degli Alunni con Disabilità - Provincia di Lodi Formazione neo-immessi a.s.21/22 Ambiti GE2-GE3 Formazione neo-immessi a.s.20/21 Ambiti GE1-GE2-GE3 Generazione soci@l… Amici in rete per dire NO al bullismo - IC Tito Livio (NA) Formazione dei referenti/coordinatori disabilità (Pistoia e Prato) a.s. 2019/2020 Formazione neo-immessi a.s.19/20 Ambiti GE1-GE2-GE3 Formazione neo-immessi a.s.18/19 Ambiti GE1-GE2-GE3 Progetto “Design for Inclusion” - IC Vico - De Carolis (TA)
    ^ Percorso trasversale Dirigenti ^ Percorso trasversale Docenti ^ Percorso specifico Dirigenti ^ Percorso specifico Docenti
    Progetto "Computo ergo sum" - IC SAMPIERDARENA (GE)
    * Pensiero Computazionale e Scratch
    # Progetto “MettiAMO in rete l’inclusione” - IC Viola (TA)
    # ABA-RBT # Risorse open # ABA
  • I relatori
  • Vai al servizio Essediquadro
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Login
corsiformazione
Home Calendario Corsi aperti Minimizza Espandi
Esempio struttura e modalità di fruizione del corso Percorso sui Disturbi dello spettro autistico (25 ore) Percorso sulla Disabilità della vista (10 ore) Percorso sulla Disabilità dell'udito (10 ore) Percorso sulla Disabilità motoria (10 ore) Percorso sui DSA (12 ore) Corso piccoli lettori 2 (base 5 ore, avanzato 10 ore) Formazione sull'inclusione scolastica erogata dall'Ambito 2-Liguria (16 ore) Suggerimenti per una didattica della vicinanza (SD2) (25 ore) Azioni didattiche inclusive - parte 3 (SD2) (25 ore) Azioni didattiche inclusive - parte 2 (SD2) (25 ore) Azioni didattiche inclusive - parte 1 (SD2) (25 ore) Tecnologie e Inclusione parte 1 (25 ore) Tecnologie e Inclusione parte 2 (25 ore) Inclusione: il valore della differenza (20 ore) Se faccio capisco, se capisco posso fare meglio (16 ore) Formalmente, formare la mente liberamente (30 ore) DSA: non si finisce mai di imparare (14 ore) Scuola 3.0: proposte e suggerimenti per una didattica inclusiva (14 ore) Tecnologie e Inclusione (50 ore) Percorsi formativi a tema
Altri corsi ITD Minimizza Espandi
Intelligenza artificiale e Robotica: nuove generazioni, nuove visioni - edizione 24 Intelligenza artificiale e Robotica: nuove generazioni, nuove visioni Emergenza CORONAVIRUS I-MOOC sul modello TRIS di classe ibrida inclusiva
Corsi riservati Minimizza Espandi
Progetto Cammini tra le pagine - insegnanti Progetto Cammini tra le pagine - studenti Progetto GOOD Formazione neo-immessi a.s.23/24 Ambiti GE2-GE3-SV6 Progettazione di Contenuti Immersivi Sincroni per Didattica Interattiva nelle Discipline STEM Formazione neo-immessi a.s.22/23 Ambiti GE2-GE3 Corso "Coltivare piccoli lettori" - Lions Club Ortona - Centro per il libro e la lettura Progetto "Dimensione l'UDA" - Cooperativa Sociale Il Ce.Sto Percorso Formativo di Ambito in tema dell’Inclusione degli Alunni con Disabilità - Provincia di Bergamo Percorso Formativo di Ambito in tema dell’Inclusione degli Alunni con Disabilità - Provincia di Lodi Formazione neo-immessi a.s.21/22 Ambiti GE2-GE3 Formazione neo-immessi a.s.20/21 Ambiti GE1-GE2-GE3 Generazione soci@l… Amici in rete per dire NO al bullismo - IC Tito Livio (NA) Formazione dei referenti/coordinatori disabilità (Pistoia e Prato) a.s. 2019/2020 Formazione neo-immessi a.s.19/20 Ambiti GE1-GE2-GE3 Formazione neo-immessi a.s.18/19 Ambiti GE1-GE2-GE3 Progetto “Design for Inclusion” - IC Vico - De Carolis (TA) ^ Percorso trasversale Dirigenti ^ Percorso trasversale Docenti ^ Percorso specifico Dirigenti ^ Percorso specifico Docenti Progetto "Computo ergo sum" - IC SAMPIERDARENA (GE) * Pensiero Computazionale e Scratch # Progetto “MettiAMO in rete l’inclusione” - IC Viola (TA) # ABA-RBT # Risorse open # ABA
I relatori Vai al servizio Essediquadro
Espandi tutto Minimizza tutto
  1. #SIAC
  2. Risorse digitali per l'apprendimento
  3. Nuovi sviluppi del progetto PerContare: la guida per la classe terza

Nuovi sviluppi del progetto PerContare: la guida per la classe terza

Aggregazione dei criteri

webinar Giovedì 25 giugno ore 10.30 – 12.00  

Saranno presentati, in via preliminare, i contenuti della guida didattica multimediale gratuita per la classe terza che sarà disponibile a partire da settembre 2020 per tutti i docenti del territorio nazionale.

Si presenteranno inoltre, in linea generale, i contenuti per la quarta su cui verterà la sperimentazione del prossimo anno scolastico a conclusione della quale sarà prodotta la guida per la quarta

Per aprire la risorsa fai click su Nuovi sviluppi del progetto PerContare: la guida per la classe terza
Essediquadro Formazione

Spazio formazione Essediquadro gestito dall'Istituto Tecnologie Didattiche del CNR
Responsabile del servizio: Lucia Ferlino
Amministratore della piattaforma: Giovanni Paolo Caruso

Info
  • Essediquadro
  • Informativa Privacy
Seguici su

Facebook

Contatti

Essediquadro ITD-CNR via De Marini 6 16149 Genova

E-mail: essediquadro@itd.cnr.it

Made with ❤️ Eduardo Kraus. Powered by Moodle

Politiche