Vai al contenuto principale
Pannello laterale
Home
Altro
Italiano (it)
English (en)
Italiano (it)
Login
Home
Home
Corsi aperti
Esempio struttura e modalità di fruizione del corso
Percorso sui Disturbi dello spettro autistico (25 ore)
Percorso sulla Disabilità della vista (10 ore)
Percorso sulla Disabilità dell'udito (10 ore)
Percorso sulla Disabilità motoria (10 ore)
Percorso sui DSA (12 ore)
Corso piccoli lettori 2 (base 5 ore, avanzato 10 ore)
Formazione sull'inclusione scolastica erogata dall'Ambito 2-Liguria (16 ore)
Suggerimenti per una didattica della vicinanza (SD2) (25 ore)
Azioni didattiche inclusive - parte 3 (SD2) (25 ore)
Azioni didattiche inclusive - parte 2 (SD2) (25 ore)
Azioni didattiche inclusive - parte 1 (SD2) (25 ore)
Tecnologie e Inclusione parte 1 (25 ore)
Tecnologie e Inclusione parte 2 (25 ore)
Inclusione: il valore della differenza (20 ore)
Se faccio capisco, se capisco posso fare meglio (16 ore)
Formalmente, formare la mente liberamente (30 ore)
DSA: non si finisce mai di imparare (14 ore)
Scuola 3.0: proposte e suggerimenti per una didattica inclusiva (14 ore)
Tecnologie e Inclusione (50 ore)
Percorsi formativi a tema
Altri corsi ITD
Intelligenza artificiale e Robotica: nuove generazioni, nuove visioni - edizione 24
Intelligenza artificiale e Robotica: nuove generazioni, nuove visioni
Emergenza CORONAVIRUS
I-MOOC sul modello TRIS di classe ibrida inclusiva
Corsi riservati
Progetto GOOD - Percorso sui Disturbi dello spettro autistico
Formazione neo-immessi a.s.23/24 Ambiti GE2-GE3-SV6
Progettazione di Contenuti Immersivi Sincroni per Didattica Interattiva nelle Discipline STEM
Formazione neo-immessi a.s.22/23 Ambiti GE2-GE3
Corso "Coltivare piccoli lettori" - Lions Club Ortona - Centro per il libro e la lettura
Progetto "Dimensione l'UDA" - Cooperativa Sociale Il Ce.Sto
Percorso Formativo di Ambito in tema dell’Inclusione degli Alunni con Disabilità - Provincia di Bergamo
Percorso Formativo di Ambito in tema dell’Inclusione degli Alunni con Disabilità - Provincia di Lodi
Formazione neo-immessi a.s.21/22 Ambiti GE2-GE3
Formazione neo-immessi a.s.20/21 Ambiti GE1-GE2-GE3
Generazione soci@l… Amici in rete per dire NO al bullismo - IC Tito Livio (NA)
Formazione dei referenti/coordinatori disabilità (Pistoia e Prato) a.s. 2019/2020
Formazione neo-immessi a.s.19/20 Ambiti GE1-GE2-GE3
Formazione neo-immessi a.s.18/19 Ambiti GE1-GE2-GE3
Progetto “Design for Inclusion” - IC Vico - De Carolis (TA)
^ Percorso trasversale Dirigenti
^ Percorso trasversale Docenti
^ Percorso specifico Dirigenti
^ Percorso specifico Docenti
Progetto "Computo ergo sum" - IC SAMPIERDARENA (GE)
* Pensiero Computazionale e Scratch
# Progetto “MettiAMO in rete l’inclusione” - IC Viola (TA)
# ABA-RBT
# Risorse open
# ABA
I relatori
Vai al servizio Essediquadro
Italiano (it)
English (en)
Italiano (it)
Corsi
Miscellaneous
Miscellaneous
Categorie di corso
Miscellaneous
Corsi Riservati
Corsi Riservati / Progetto “Design for Inclusion” - IC Vico - De Carolis (TA)
Corsi Riservati / Progetto "Computo ergo sum" - IC SAMPIERDARENA (GE)
Corsi Riservati / Progetto “MettiAMO in rete l’inclusione” - IC Viola (TA)
Corsi Riservati / Formazione neo-immessi a.s.18/19 Ambiti GE1-GE2-GE3
Corsi Riservati / IC Ronco DSA
Corsi Riservati / Formazione neo-immessi a.s.19/20 Ambiti GE1-GE2-GE3
Cerca corsi
Cerca corsi
1
Pagina 1
2
Pagina 2
»
Pagina successiva
Percorso sui DSA
Percorso sulla disabilità motoria
Percorso sulla Disabilità dell'udito
Percorso sulla Disabilità della vista
Percorso sui Disturbi dello spettro autistico
Intelligenza artificiale e robotica: nuove generazioni, nuove visioni - edizione 24
Corso piccoli lettori 2 - livello avanzato
Corso Piccoli Lettori 2 - livello base
Intelligenza artificiale e Robotica: nuove generazioni, nuove visioni
Formazione sull'inclusione scolastica erogata dall'Ambito 2 - Liguria
Suggerimenti per una didattica della vicinanza (SD2)
COVID2
#scuolainclusivaacasa
Azioni didattiche inclusive - parte 3 (SD2)
Esempio di struttura e modalità di fruizione del corso
Azioni didattiche inclusive - parte 2 (SD2)
Azioni didattiche inclusive - parte 1 (SD2)
Area TEST
I-MOOC sul modello TRIS di classe ibrida inclusiva
Rilevazione bisogni formativi
1
Pagina 1
2
Pagina 2
»
Pagina successiva